La Direzione di Heritage Study Tours è consapevole che, per offrire un servizio di alta qualità, è essenziale definire gli indirizzi strategici in funzione della massima soddisfazione del cliente. L’Organizzazione, attiva da decenni secondo un Sistema Qualità conforme alla norma ISO 9001, riconosce nel miglioramento continuo lo strumento chiave per soddisfare le aspettative dei propri Clienti nel settore di riferimento dei viaggi e della formazione linguistica.

A tal fine, si impegna a fornire servizi sempre più rispondenti alle esigenze dell’utenza, migliorando costantemente i processi aziendali, inclusi quelli non direttamente percepiti dal cliente ma determinanti per la qualità complessiva del servizio. Il Cliente è al centro del sistema qualità: conoscerne esigenze esplicite e implicite è fondamentale per garantirne un elevato livello di soddisfazione.

La Direzione Generale si impegna a garantire che la propria Politica per la qualità:

  • sia appropriata agli scopi dell'organizzazione;

  • sia comprensiva dell'impegno al soddisfacimento dei requisiti ed al miglioramento continuo dell'efficacia del Sistema di gestione per la qualità;

  • preveda un quadro strutturale per definire, riesaminare e adeguare gli obiettivi per la qualità;

  • sia comunicata, compresa e condivisa all'interno dell'organizzazione;

  • resa disponibile alle parti interessate rilevanti;

  • sia riesaminata per accertarne la continua idoneità.

La Politica per la qualità di Heritage Study Tours è pertanto finalizzata a:

  • soddisfare i bisogni e le aspettative dei nostri clienti e delle parti interessate;

  • individuare gli impatti derivanti dai potenziali cambiamenti climatici;

  • individuare le esigenze e le aspettative, esplicite e/o implicite, delle parti interessate pertinenti da questi derivanti;

  • rispondere pienamente ai nostri obiettivi strategici.

In tale ottica la Politica per la qualità di Heritage Study Tours:

  • è sviluppata dalla Direzione Generale, presentata ed illustrata direttamente o tramite il RFO a tutto il personale;

  • è parte integrante del MO ed è quindi a disposizione di tutto il personale;

  • è sottoposta a continuo monitoraggio ed eventualmente adeguata alle variate esigenze durante i riesami del SGQ.

Per la sua attuazione è necessario garantire, in modo documentato, le seguenti attività:

  • Perseguire la soddisfazione delle parti interessate (Soci, clienti, dipendenti, fornitori), attraverso l'individuazione dei fattori di rischio e la loro eliminazione o gestione, il raggiungimento degli obiettivi di budget, la riduzione continua del numero dei reclami, l'incremento del livello di soddisfazione dei coinvolgimento e la soddisfazione economica dei fornitori.

  • Sviluppare una strategia adeguata intesa come orientamento in termini di politica di marketing e delle vendite, prodotti e servizi, gestione delle risorse, scelte economiche ed imprenditoriali.

  • Garantire che gli obblighi di legge siano noti a coloro i quali sono tenuti a rispettarli, così da garantire il rispetto della normativa sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. Tale conoscenza è soggetta a verifica.

  • Gestire i cambiamenti sviluppando nuovi prodotti e/o servizi per anticipare le esigenze dei clienti e delle parti interessate. In particolare, tecnologia innovazione intesi come sviluppo, produzione, supporto al cliente dei nostri servizi sono perseguiti con particolare attenzione al continuo efficientamento del servizio al cliente, in termini di sicurezza e di prestazioni.

  • Pianificare l'attività economica e finanziaria garantendo anche opportuni strumenti di controllo a tutti i livelli dell'organizzazione.

  • Gestire le risorse umane attraverso programmi di formazione e miglioramento.

  • Proteggere le proprietà della Heritage Study Tours o quelle affidate in custodia alla stessa, assicurando anche che le apparecchiature, gli strumenti e i software siano mantenuti sempre in perfetta efficienza e sotto controllo.

Il quadro strutturale, con l’indicazione delle risorse (umane, finanziarie, ecc.) messe a disposizione dalla Direzione per il raggiungimento degli obiettivi definiti nel Riesame, sulla base dell’analisi dello stato dell’Organizzazione e delle aspettative di tutte le parti interessate, è riportato in quest’ultimo. Una dichiarazione della Direzione Generale, che è riportata nella Sez. 0 del MQ, indica gli orientamenti che tengono conto di questi diversi requisiti mentre la notifica è effettuata verso dipendenti e collaboratori tutti attraverso affissione.

Salerno, 01 Aprile 2025