I nostri protocolli di sicurezza

L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 impone tuttora l’applicazione di protocolli finalizzati a eliminare il rischio di contagio durante il viaggio e il soggiorno. Con la collaborazione di tutti i nostri partners abbiamo elaborato un COVID-FREE SAFETY SYSTEM, un protocollo di sicurezza con polizze assicurative ad hoc per viaggiare in sicurezza.

Cosa comprende:

  • Garanzie e Assicurazioni All Risk + Annullamento per i nostri programmi scopri di più »
  • Possibilità di cancellazione fino al giorno della partenza anche causa COVID-19 scopri di più »
  • Medico a chiamata: per garantire la massima assistenza ai nostri ragazzi con il servizio Doctor Please, attraverso l'app dedicata è possibile prenotare un videoconsulto con un medico in ogni parte del mondo scopri di più »
  • Assistenza H24 in loco per i nostri studenti.

PRIMA DELLA PARTENZA
Prima della partenza invieremo  a tutti i partecipanti un dossier con informazioni utili sul viaggio e le procedure aggiornate COVID-19. In questo momento la normativa richiede un tampone molecolare/rapido (in base alle norme vigenti di ogni singolo Stato) con esito negativo eseguito nelle 48 ore precedenti la partenza e/o green pass valido.
Una settimana prima della partenza invieremo a tutti i partecipanti il link con  gli ultimi dettagli e i contatti utili.

IL GIORNO DELLA PARTENZA
Il nostro staff di assistenza aeroportuale attenderà gli studenti in aeroporto. Verrà richiesta la copia dell’ esito negativo del tampone e sarà fatto un briefing prima dell’imbarco per comunicare tutte le informazioni utili relative alle misure di sicurezza del Paese di destinazione. Tutti i nostri voli prevedono posti assegnati in linea con i protocolli vigenti. In valigia non dovranno mancare mascherine a sufficienza per tutto il soggiorno e gel igienizzate.

NEI CENTRI DI STUDIO
Tutti i nostri centri seguono scrupolose procedure di sicurezza COVID-19 e sono certificati COVID-FREE SAFETY SYSTEM come previsto dalle norme vigenti in ogni Paese. Anche le famiglie ospitanti osservano rigorosamente la normativa vigente. Ecco le principali procedure adottate nei nostri centri:

  • Briefing di presentazione dello staff e dei docenti per informare lo studente circa le norme di comportamento necessarie per far fronte all’emergenza sanitaria COVID-19 (utilizzo mascherine, gel igienizzante, lavaggio frequente delle mani, distanziamento, rispetto dei turni per differenziare gli orari);
  • Presenza di dispenser di gel igienizzante in ogni spazio comune;
  • Pulizia quotidiana degli spazi comuni e settimanale (o bisettimanale) degli alloggi;
  • Sanificazione periodica nelle sistemazioni e negli spazi comuni;
  • Controllo della temperatura prima dell'accesso in classe, a mensa e negli spazi comuni;
  • Lezioni, pasti, attività ed escursioni suddivisi in turni e scaglionati per evitare assembramenti;
  • Visite ad attrazioni scaglionate con misurazione della temperatura all’ingresso.