Passeggiando per il centro storico, racchiuso entro mura tuttora percorribili, si ha subito l'impressione di fare un tuffo nel passato. La parte vecchia è infatti un labirinto di stradine medievali, maestose chiese e splendide case a graticcio che oggi ospitano graziosi caffè e boutique, ma York è anche una destinazione allegra e vivace che offre tantissime cose da fare.
Shambles
Gli Shambles sono una delle stradine più antiche e suggestive di York e un tempo ospitavano il mercato dei macellai. Gli edifici trecenteschi, ormai quasi deformati, devono la loro particolare architettura a traliccio alla necessità di proteggere la carne in vendita dalla luce del sole. Scatta una foto nel pittoresco scenario che sembra aver ispirato la Diagon Alley di Harry Potter e assicurati di fare un salto allo Shambles Market proprio alle spalle di questa stradina, dove troverai prodotti freschi e artigianali. Questa zona della città conduce fino alla maestosa Cattedrale di York ed è un intricato labirinto di stradine tutte da esplorare, costeggiate da antiche botteghe e negozi moderni.
Jorvik Viking Centre
Jorvik, oggi nota come York, è stata la capitale dell'omonimo regno vichingo che un tempo si estendeva nell'attuale regione dello Yorkshire. La città fu assediata per la prima volta nell'866 dalla Grande armata danese e rimase poi sotto il controllo dei norvegesi fino al 1066. Al Jorvik Viking Centre puoi scoprire intriganti vicende sulla storia vichinga ed esplorare i luoghi dell'antica dominazione norvegese. Il museo, uno dei più interessanti e coinvolgenti di York, espone infatti una collezione di reperti archeologici tra postazioni interattive e ricostruzioni di veri insediamenti della popolazione nordica. Ogni anno, nel mese di febbraio, il centro organizza inoltre lo Jorvik Viking Festival, un evento che celebra il patrimonio culturale vichingo affollando le strade della città con sfilate e rievocazioni. È possibile acquistare i biglietti d'ingresso direttamente sul posto oppure online per evitare lunghi tempi di attesa.
Cattedrale di York
Lo sapevi che un'antica legge locale stabilisce che la Cattedrale di York deve rimanere uno degli edifici più alti della città? Le torri di questo edificio in stile gotico, anche noto come York Minster, si ergono infatti a oltre 70 metri di altezza nel centro storico. Saliti i 275 gradini della torre centrale si possono ammirare da vicino le intricate guglie e lasciarsi incantare dallo splendido panorama sui vicoli del centro.
Le antiche mura di York
Le originarie mura di York risalgono all'epoca Romana, attorno al 71 d.C., ma l'attuale fortificazione è stata costruita in gran parte tra il XII e il XIV secolo, più o meno nello stesso periodo in cui è stata eretta la cattedrale. Perfettamente conservate, le mura sono per gran parte della loro superficie aperte al pubblico e sono il luogo ideale per ammirare il volto più antico di York, al loro interno, e le zone più moderne che si estendono all'esterno. Particolarmente degni di nota sono i quattro corpi di guardia, "bars" in inglese, tra cui il Micklegate Bar, da cui veniva controllato il passaggio in epoca medievale. L'accesso alle mura è gratuito e potrebbe essere limitato in caso di condizioni climatiche sfavorevoli.
National Railway Museum
Appena fuori dalle mura di York e accanto alla stazione cittadina, sorge il National Railway Museum, che vanta una delle collezioni ferroviarie più ampie al mondo e largamente apprezzata dai visitatori di tutte le età. Non è necessario essere un appassionato di locomotive per lasciarsi incantare dalle linee eleganti della Mallard, dall'ingegno della Rocket progettata e costruita dagli Stephenson e dall'avanguardistica Flying Scotsman. Scopri la storia di circa 100 locomotive e ammira diversi treni a vapore ancora funzionanti.
Clifford's Tower
La Clifford’s Tower è probabilmente il punto di interesse più emblematico di York. È l'unica struttura rimanente del Castello di York, una struttura medievale normanna risalente al 1068 d.C. che un tempo comprendeva fortificazioni sui ripidi lati della collina, in prossimità del punto in cui si incontrano i fiumi Ouse e Foss. Il complesso era un tempo il nucleo amministrativo della città e ospitava infatti le corti, la zecca e la prigione. Tuttavia, le uniche testimonianze di questi luoghi giunte ai nostri giorni sono conservate allo York Castle Museum, un interessante museo nelle vicinanze.