Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (Pcto)
Una grande occasione
Le Linee Guida del MIUR (decreto 774/2019) stabiliscono che i PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) possano avere una pluralità di forme (incontro con esperti, visite aziendali, simulazione di impresa, project-work) e possano attuarsi anche durante la sospensione delle attività didattiche in modalità transnazionale, che offre la possibilità di una crescita culturale e linguistica. Quindi i PCTO possono essere svolti anche durante l'estate e all'estero. Scarica le Linee Guida del MIUR »
La vacanza studio diventa così un'ottima occasione per combinare l'apprendimento linguistico con l'esperienza PCTO. Parti con Heritage: ti offriamo l'opportunità di imparare l'inglese e di prepari a entrare nel mondo del lavoro con una marcia in più!
I nostri programmi
Abbiamo elaborato appositi programmi di educazione all’imprenditorialità conformi alle Linee Guida PCTO, dedicati agli studenti del triennio. Sviluppati in collaborazione con i partners esteri, i nostri programmi PCTO favoriscono l'acquisizione di competenze trasversali orientate all'ingresso nel mondo del lavoro: trasformare le idee in azione, risolvere i problemi (problem solving), interagire in un gruppo (team working), autonomia, flessibilità e adattabilità. I nostri corsi PCTO, svolti all'estero nei centri di studio che li prevedono, prevedono 30 ore di corso valido come PCTO, che è una combinazione di lezioni, case-study, seminari di orientamento. L'approccio al mondo del lavoro viene trattato anche attraverso l'acquisizione di un lessico specifico: prepararsi a un colloquio di lavoro; scrivere un CV e una lettera di presentazione; relazionarsi al meglio nell'ambiente di lavoro.
Certificato finale
I corsi PCTO si svolgono durante il soggiorno studio in aggiunta al corso di General English o, in taluni casi, in sostituzione. Al termine del corso ogni studente riceve un certificato di partecipazione che indica il monte ore svolto e le competenze acquisite. Ogni studente/genitore deve informarsi in anticipo presso la scuola di provenienza per verificare i requisiti e le formalità necessarie per il riconoscimento del PCTO svolto all'estero. Heritage declina ogni responsabilità per il mancato riconoscimento del corso PCTO svolto all'estero.